Coro
LORENZO PEROSI

Via Roma 17, 10043 - Orbassano (TO)
sito Internet   www.coroperosi.it
email : coroperosi@yahoo.it 
cell 331.2148282

                                                                     

 

                                                                                  STORIA

Il Coro viene costituito nel 1992 ad Orbassano (Torino) con il nome “Schola Cantorum” e solo nel 1995 prende la definitiva denominazione di Coro “Lorenzo Perosi” . E’ diretto  fin dalla  sua  costituzione dalla Prof.ssa Anna Maria Fabaro, diplomata in musica corale e direzione di coro, in pianoforte e in didattica della musica, presso il conservatorio Giuseppe Verdi di Torino.

Sorto  con  un  repertorio  quasi  esclusivamente  sacro  e  popolare,  nel  corso  degli  anni  il  Coro si č avvicinato alla musica operistica, dedicandosi alle arie tratte dalle maggiori opere di autori quali Verdi, Donizetti, Puccini, Mascagni, Mozart, Rossini.
Attualmente l'organico č composto da 40 elementi misti.

              Motto: Il coro  si  pone, in  tutte  le sue espressioni, come  punto di incontro tra persone di diversa etą e provenienza.

           

Il Coro in tournče in Friuli e Slovenia Foto di gruppo alla Palazzina di caccia di Stupinigi (TO)

indietro di una pagina    avanti di una pagina

 

 

Il coro č stato fondato da un gruppo di amici che con grande coinvolgimento, si č impegnato nella realizzazione del progetto. La stessa cordialitą e la stessa familiaritą sono perdurate nel tempo permettendo di proseguire nel cammino intrapreso con la collaborazione di tutti.
La scelta  dei  nuovi  coristi  da  integrare  nell'organico, oltre  alle  doti vocali ed alla capacitą  professionale,  segue  il  criterio  di integrazione tra persone con esperienze diverse per arricchire il  bagaglio  socio-culturale del coro. Relativamente alla selezione dei  brani,  si  cerca  di  diversificare  la  scelta  optando  per  quelli meno noti cosģ da mantenere  vivo  nel  tempo  il  coinvolgimento  e  l'entusiasmo  del pubblico nonchč dei coristi.

 

Il Coro in occasione della Giornata Nazionale del Donatore
Il coro ha  tenuto concerti nella provincia torinese ed in altre localitą del Piemonte e della Valle d'Aosta; ha fatto tournče in Friuli, 
Slovenia, Trentino Alto Adige, Liguria, Principato di Monaco, Umbria e cantato nell'ambito di iniziative promosse da Enti Locali e 
associazioni benefiche (quali Telethon e Unicef ad esempio)
ed ha  preso parte all'allestimento della "Boheme" di G. Puccini, 
rappresentata al Teatro di Torino.

Ha cantato al 1° Congresso Mondiale di Medici Oncologici, tenuto presso la Palazzina di Stupinigi e recentemente si č esibito nella Sala 
500 del Lingotto (TO) in occasione del XIV Congresso Nazionale A.I.R.O.

Fiore all'occhiello del Coro č l'annuale rassegna "Note per la Vita", manifestazione organizzata con il Patrocinio della Cittą di Orbassano
per raccogliere fondi a favore dell'Istituto per la Ricerca e Cura del Cancro di Candiolo (TO).

Nel 2005 il Coro ha inciso il suo primo CD.

indietro di una pagina   avanti di una pagina

 

 

 

 

 

 

hanno cantato con noi

 

BONATTI   Adriana       MELLANO   Michele       PANNI   Costantino
SCALENGHE   Carlo ZANI   Ernesto SETTANNI   Ignazio
VENTURI   Patrizia BERTONE   Stefano DOS SANTOS   Francisca
LECHIANCOLE   Antonio BELFORTE   Mario BIANCHI   Anna Maria
LEVRATTI   Giuliano FEDERICI   Antonio FONTANA   Teresa
MICELI   Pippo GILLI   Angelo OLIVIERI   Carla
FOTIA   Michele FRANCO   Gabriella POGLIO   Stella
NOSENGO   Rossana SCHIFANO   Vincenzo ALLASINA   Daniela
DE CHIARA   Carmela DE PADOVA   Michele FRACCHIA   Anna Maria
FORNARA   Rocco CALAVITA   Maurilio GIORGIS   Giuseppina

 

indietro di una pagina